domenica 1 febbraio 2015

CROSSING LINES

Pensavamo ormai di averle sentite tutte: CSI - NCIS - CIA - NSA - DEA - KGB - MOSSAD - RIS - ROS; insomma tutte organizzazioni governative anti crimine. Ma ho recentemente scoperto di esserme persa una l' ICC, ovvero INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, che esiste nella serie tv creata dagli stessi produttori di CRIMINAL MINDS, col titolo CROSSING LINES e trasmessa dalla NBC. Un'altra serie crime i cui investigatori, sono tutti specializzati in diversi campi, ma soprattutto, ognuno di loro è stato reclutato da un commisario francese per investigare i crimini che avvengono in europa e che in qualche modo sono connessi, una sorta di squadra anti crimine internazionale.
C'è l'Irlandese, l'Inglese, l'Americano, il Tedesco e l'Italiana. In modo meraviglioso, sono davvero tutti attori, che anche nella realtà, provengono dai paesi appena elencati, il loro quartier generale nella serie si trova ad Amsterdam e per investigare si spostano in treno per l'Europa: Parigi, Berlino, Praga, Firenze, Udine, Londra, Dubino, ovunque ci sia un crimine sospetto.
Ognuno di loro ha una storia, un segreto, un passato, tutti da scoprire! 

N.B. L'ICC esiste veramente: http://en.wikipedia.org/wiki/International_Criminal_Court

Sceneggiatura interessante e attori altrettanto bravi, guest star DONALD SUTHERLAND, insieme a lui l'americano WILLIAM FICHTNER (Invasion e Prison Break), il francese MARC LAVOINE (a noi sconosciuto), il tedesco TOM WLASCHIHA (Game of Thrones), l'irlandese RICHARD FLOOD (a noi sconosciuto), l'italiana GABRIELLA PESSION (che dovreste conoscere) e infine la franco-americana MOON DAILLY (a noi sconosciuta).

La serie ha già due stagioni, la prima in onda su RAI 2 e RAI 2 HD, la seconda stagione è stata distribuita nella sua interezza su internet attraverso il servizio video on demand "Amazon Prima Instant video" nel Regno Unito dal 15 agosto 2014, oltre che ovviamente sulla NBC. 
Serie piacevole e interessante, ma a mio parere con una lacuna troppo visibile: le lingue parlate o meglio "non parlate". Ovviamente quando i protagonisti lavorano insieme parlano in inglese, ma quando si trovano nei rispettivi paesi d'origine o si sentono al telefono coi colleghi connazionali, continuano a parlare in inglese, cosa assolutamente inverosimile e che trovo facilmente correggibile con dei sottotitoli... La Pession che a Firenze si incontra sola con un collega e gli parla in inglese, non è normale; o lo stesso commissario francese che parla inglese con la moglie... e varie altre situazioni che noterete se deciderete di guardarla.

Credo davvero che la serie avrebbe fatto un gran balzo di qualità, qualora fosse stata curata bene anche la parte linguistica. In ogni caso se vi piaccioni le crime series, questa ve la consiglio, fiera anche, della presenza di un'attrice italiana in una serie americana. 

GOSSIP: La Pession ha appena avuto un figlio dal collega e attore della serie Richard Flood!


TRAILER NBC 1^STAGIONE CROSSING LINES:
  
TRAILER NBC 2^STAGIONE CROSSING LINES:

TRAILER ITALIANO DI CROSSING LINES:

Fatemi sapere cosa ne pensate!
Buona visione!






 

Nessun commento:

Posta un commento