Attore protagonista Lucius Malfoy...ops scusate, JASON ISAACS completamente diverso dal personaggio Harrypottiano, capello cortissimo, quasi irroconoscibile anche per i super seguaci della saga del magetto.
Passiamo alla trama.
Jason Isaacs interpreta Michael Britten, un detective della polizia, che si risveglia in macchina dopo un incidente stradale, avuto insieme alla moglie
Hannah Britten (Laura Allen già vista in 4400) e al figlio Rex Britten (Dylan Minnette). Da questo momento in poi, vivrà due realtà parallele e alternate: un giorno si sveglia e suo figlio è vivo, mentre la moglie e rimasta uccisa nell'incidente e l'altro invece si sveglia accanto alla moglie, mentre ad essere deceduto è il figlio adolescente. In entrambe le realtà Michael Britten fa delle sedute psicologiche per affrontare la "perdita", nella realtà in cui il figlio è vivo vede la Dott.ssa Judith Evans, interpretata da Cherry Jones (già vista nell8^ serie di 24 dove interpretava il primo Presidente degli Stati Uniti donna), alla quale racconta questa "dualità" che sta vivendo; invece nella realtà in cui è la moglie ad essere sopravvissuta, vede il Dott.John Lee, interpretato da B.D.Wong, al quale racconta la medesima situazione, solo al contrario.Entrambi gli Psichiatri delle diverse realtà, faranno a Michael la fatale domanda: "Quale delle due realtà è un sogno, e quale delle due è la vera realtà?", Britten risponderà dicendo di sentirsi "sveglio" in entrambe e la risposta dei due Dottori sarà ovviamente la medesima: "Le posso assicurare che Lei non sta sognando"....
Inoltre per non rischiare di confondere le due realtà, Britten usa uno stratagemma, mette un braccialetto verde nei giorni in cui sta con il figlio e uno rosso quando sta con sua moglie.
Ma le 2 realtà sono in qualche modo speculari e Michael dovrà cercare di capirne il senso.
....Chissà se sapremo mai quale delle due realtà è quella vera....
Moltissimi i riferimenti ad altre trame di film e serie tv, quali SLIDING DOORS (anche se la protagonista non è cosciente delle due realtà, ma solo lo spettatore), più recenti le similitudini con le serie FLASH FORWARD, JOURNEY MAN, HEROES, BEING ERIKA e FRINGE. Tutti temi fantascientifici, inerenti a viaggi nel tempo o realtà alternative.
Insomma sembra proprio che questo sia il trend del momento; e comunque possiamo dirlo, tutto è iniziato con la mitica serie "DOCTOR WHO" che per chi non lo sapesse, con i suoi 33 anni di programmazione continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005, con più di 700 episodi, detiene tuttora il record di serie televisiva di fantascienza più longeva; per farci arrivare a LOST e continuare la carovana con tutte le serie sopra elencate. Se poi volessimo aprire la parentesi cinema, anche qui ci sarebbe solo l'mbarazzo della scelta, a partire dalla più ovvia: INCEPTION che parla proprio di sogni capaci di creare realtà parallele.
Spero di aver suscitato un pò di curiosità e vi lascio guardare il trailer ufficiale di AWAKE:
QUI SOTTO IL LINK DELLA PAGINA UFFICIALE DI AWAKE SUL SITO DELLA NBC:
VEDREMO SE "AWAKE" SARA' IN GRADO STUPIRCI, EMOZIONARCI, DARCI DELLE RISPOSTE O SE FINIRA' NEL DIMENTICATOIO.
to be continued...
to be continued...
Nessun commento:
Posta un commento