sabato 26 gennaio 2013

Spie, Killer e Poliziotti.

Come vi avevo promesso, ecco il mio nuovo post sulle serie thriller, crime e spy del 2013!

HUNTED - THE FOLLOWING e DECEPTION

HUNTED - Spy thriller firmato da Frank Spotnitz di produzione Inglese, trasmesso dalla BBC ONE e da CINEMAX a partire dallo scorso Ottobre 2012.
In Italia potete già vederlo su SKY UNO.

TRAMA: Sam Hunter (Melissa George) è una spia dell'agenzia investigativa privata "Byzantium". Dopo essere rimasta vittima di un tentato omicidio, sparisce dai radar dell'agenzia e la sua squadra la crede morta. Sam invece si è nascosta nella sua vecchia casa d'infanzia per indagare sul suo attentato; Sam crede infatti che sia stato architettato da qualche componente della sua stessa squadra. Dopo più di un anno decide, di tornare all'agenzia e riprendere il suo posto nel team, per continuare ad indagare dall'interno...

Partiamo dai "già visti": la protagonista San Hunter è interpretata da MELISSA GEORGE, vecchia conoscenza di ALIAS, (Lauren Reed nella terza stagione).
La serie è girata a Londra ed è molto ben prodotta, la trama scorre veloce e senza intoppi, per il momento a me piace molto e se siete innamorati dell'accento britannico, è senz'altro una serie dove goderne alla grande!


Eccovi il trailer ufficiale di Cinemax in lingua originale:

La seconda serie che vi consiglio è DECEPTION, anche in questa la protagonista è una donna, una poliziotta. La serie è una produzione americana della NBC, genere drama-crime, ancora inedita in Italia.

TRAMA: Vivian Bowers è una ricca ragazza dell'alta società. Quando viene trovata morta, apparentemente per overdose, la detective Joanna Locasto (Meagan Good), sua migliore amica nonché figlia della cameriera della famiglia Bowers, ritorna sotto copertura, nella casa dove è cresciuta insieme a Vivian, per indagare e scoprire le vere cause della morte della sua miglior amica. Infiltrandosi nelle vite della ricca famiglia Bowers, scoprirà bugie, segreti e affari molto sporchi!


Per il momento sono andati in onda solo 3 episodi, ma posso convenire che il plot è molto intricato e che gli sceneggiatori riescono a tenere un ritmo serrato e a dare quel tocco di suspence che mantiene viva la curiosità. Vedremo se continuerà così.

Per quanto riguarda i "già visti", in DECEPTION, c'è davvero l'imbarazzo della scelta e soprattutto un fantastico mix di attori maggiori e minori di altre serie.
Anche qui c'è  qualcuno di ALIAS, ma stavolta non si tratta di un volto qualsiasi ma di quello di VICTOR GARBER - "alias" (ahahah) - Robert Bowers padre della vittima Vivian in Deception e Jack Bristow, padre della mitica Sydney (Jennifer Gardner).
Poi incontriamo un altro papà, quello di Marissa Cooper (Mischa Barton) in O.C. - l'attore TATE DONOVAN, che in Deception è fratello della deceduta Vivian.
Per non farsi mancare nulla, hanno acquistato la bella e giovane ELLA RAE PECK, che appena concluso GOSSIP GIRL, dove interpretava la "vera" Charlie Roodes, è stata acchiappata al volo e messa a fare la sorella minore di Vivian Bowers - che a questo punto - potremmo definire come una moderna Laura Palmer, dato che fa il cadavere già nel primo episodio, ma resta sempre la vera protagonista della serie!
Ma non è ancora finita, troviamo anche WES BROWN, che qui è un'altro dei fratelli di Vivian - il middle bro - Julian Bowers, che è apparso in varie serie quali: Private Practice, True Blood, 90210 e CSI Miami. Due parti che per il momento sembrano minori, sono state affidate, una, al mitico Angel Batista - DAVID ZAJAS - sergente della scientifica in DEXTER - che appare nel primo episodio di Deception come capo di qualche sezione dell'FBI di NY e a Miles Straum di LOST (KEN LEUG) anche quest'ultimo fa per il momento una piccola apparizione nella terza puntata, sempre nei panni di un capo di polizia.
Insomma un bel "mappazzone" (cit. Bruno Barbieri di Masterchef) di attori. 
Chissà se la serie ci riserva qualche altra "vecchia conoscenza"! Vedremo.

Eccovi il trailer della NBC in lingua originale:

Dulcis in fundo, un grande ritorno e anche una prima volta, quella di KEVIN BACON nella serie promesso successone del 2013, al pari di HOMELAND (per fare un esempio di grado popolarità al momento), THE FOLLOWING.
  Serie della FOX, in cui per la prima volta viene trattato l'argomento dei social network, dove è facile comunicare e lasciarsi abbindolare, se non si sta attenti...
La prima puntata in Italia andrà in onda il 4 febbraio sia su SKY UNO sia su PREMIUM CRIME; mentre in America la premiere è andata in onda lo scorso 21 gennaio. 

TRAMA: Un ex agente dell'FBI, Ryan Hardy (Kevin Bacon), esperto nell'eleborazione di profili psicologici, ritorna in attività quando il diabolico serial killer che aveva arrestato nove anni prima, Joe Carroll (James Purefoy), evade dalla prigione nella quale era rinchiuso. Dopo aver individuato i suoi primi potenziali bersagli, l'ex moglie Claire Matthews e l'unica donna ad essergli sopravvissuta, la dottoressa Sarah Fuller, Ryan Hardy, affiancato dagli agenti Debra Parker e Mike Weston, si ritrova a guidare una task force per catturare l'assassino, che nel frattempo sfrutta i social media per alimentare una sorta di culto degli omicidi seriali, una rete di serial killer sparsi negli Stati Uniti.

Niente da dire, una premiere BOMBA, girata, sceneggiata e recitata da EMMY. 
SUPER CONSIGLIATA, soprattutto alle vecchie carampane come me che erano follemente innamorate di REN McCORMACK di FOOTLOOSE e che finalmente possono goderselo in lingua originale!

Eccovi ben 3 min e 50" di trailer... 

E come direbbe GEORGE CLOONEY:
"WHAT ELSE?"
 




 

Nessun commento:

Posta un commento