![]() |
Nella foto i due protagonisti del XIII APOSTOLO - Claudio Gioè e Claudia Pandolfi |
RIS e DISTRETTO di POLIZIA, non erano male, ma comunque i personaggi erano piatti, poca introspezione, nessun colpo di scena particolarmente interessante, sceneggiature curate, ma sempre piuttosto scontate.
Invece in questa fiction, i personaggi sono più "tondeggianti", hanno cioè un passato che li rende più completi, che giustifica ogni loro azione o emozione, che li "umanizza" e permette a chi li guarda di conoscerli piano piano, sempre meglio e di affezionarsi a loro.
Il passato influenza ed entra nel presente dei protagonisti.
Se non lo avete seguito, vi consiglio di cominciare subito, su www.video.mediaset.it potete riguardarvi le vecchie puntate intere, gratis.
(http://www.video.mediaset.it/ricerca/ricerca.shtml?q=il%20xiii%20apostolo&scope=www.videomediaset.it&sort=date&numPage=1)
La trama?
Gabriel Antinori (Claudio Gioè)
è un giovane prete e professore universitario di teologia. Gabriel si occupa
di esplorare i confini fra scienza e fede studiando il mondo dei
fenomeni definiti paranormali. Mosso dal desiderio di esplorare i
misteri della vita, Gabriel collabora con la Congregazione della Verità,
un'istituzione ecclesiastica che verifica eventi razionalmente
inspiegabili. Gabriel, scoprirà presto
sulla sua pelle che è la stessa natura umana ad essere messa in gioco
nel paranormale, grazie all'incontro con l'affascinante psicologa
Claudia Munari (Claudia Pandolfi) e al suo "misterioso" passato.
Fra di loro scatta
una forte attrazione, e la loro collaborazione creerà un'alchimia
speciale, insieme scopriranno nuove prospettive
per spiegare i misteri che incontreranno sul loro cammino.
Un piccolo contributo video:
Nessun commento:
Posta un commento